Programma

VENERDÌ – 8 Settembre 2023

presso il Parco del Centenario
17:00
  • Apertura della Manifestazione
  • Apertura Area Food
  • Apertura Area Accampamento Storico
  • Giochi Medievali aperti al pubblico (fino a chiusura evento)
18:30
  • Grande Cerimonia di Apertura del PALIO DELLE CONTRADE
  • Giuramento dei Cavalieri
  • Benedizione del Cencio e del Palio
20:00
  • Cena di ispirazione Medievale in Tenda con Spettacolo – SOLO SU PRENOTAZIONE
    • Cena servita in piatti di coccio sotto una tenda storica illuminata a candela
    • Sarà proposto un intrattenimento a tema in esclusiva per i commensali
21:00
  • Torneo degli scudieri
22:30
  • Chiusura della Prima Giornata di Manifestazione e del Parco con esibizione di Artisti Medievali
  • Chiusura Area Food
  • Chiusura Area Accampamento Storico

SABATO – 9 Settembre 2023

presso il Parco del Centenario
11:00
  • Apertura Area mercatini
  • Giochi Medievali aperti al pubblico (fino a chiusura evento)
11:30
  • 1° Gioco del Palio – “Corsa ad Ostacoli”
12:00
  • Apertura Area Food
14:00
  • 2° Gioco del Palio – “Palio della Mela”
14:30
  • Apertura Area Accampamenti Storici
16:00
  • Presentazione Libro “Polvere di Vipera” a cura dell’autrice Annalisa Ponti
16:30
  • Spettacolo degli Scacchi Viventi
18:00
  • Accoglienza e check-in cena in tenda e consegna costumi
Nel corso del pomeriggio

Esibizione dei Soldati in duelli d’Arme, Musici Medievali, Danze Storiche e molto altro

20:00
  • Cena di ispirazione Medievale in Tenda con Spettacolo – SOLO SU PRENOTAZIONE
    • Cena servita in piatti di coccio sotto una tenda storica illuminata a candela
    • Ogni partecipante sarà abbigliato con abiti di foggia medievale di varie classi sociali (N.B. Il noleggio dell’abito è previsto solo per la cena del sabato)
    • Sarà proposto un intrattenimento a tema in esclusiva per i commensali
Nel resto della serata

Susseguirsi di Spettacoli, Drammatizzazioni, Musici, Danze e molto altro

22:30
  • Chiusura della Seconda Giornata di Manifestazione e del Parco con Corteo e Fiaccolata
23:00
  • Spettacolo Mangiafuoco
    • Chiusura Area mercatini
    • Chiusura Area Food
    • Chiusura Area Accampamenti Storici

DOMENICA – 10 Settembre 2023

presso il Parco del Centenario
10:00
  • Apertura della Manifestazione
    • Apertura Area Fiera “Il Mestiere e le Armi”
    • Apertura Area Food
    • Apertura Area Accampamenti Storici
10:30
  • Corteo Storico
11:00
  • Apertura Area mercatini
  • Giochi Medievali aperti al pubblico (fino a chiusura evento)
11:30
  • 3° Gioco del Palio – “Corsa coi Sacchi”
Nel corso della giornata

Esibizione dei Soldati in duelli d’Arme, Musici Medievali, Danze Storiche e molto altro

13:00
  • 4° Gioco del Palio – Palio di Cucina Medievale
  • A seguire, chiusura e premiazione del Palio di Cucina Medievale
14:30
  • 5° Gioco del Palio – Torneo di Tiro con l’Arco
17:30
  • Grande Torneo dei Cavalieri
    • Duelli Medievali all’arma bianca
    • Spettacoli e intrattenimento
17:30
  • Premiazione della Contrada Vincente e Chiusura degli Spettacoli
18:00
  • Chiusura della Terza Giornata di Manifestazione e del Parco
    • Chiusura Area Fiera “Il Mestiere e le Armi”
    • Chiusura Area Accampamenti Storici
20:00
  • Cena di ispirazione Medievale in Tenda con Spettacolo – SOLO SU PRENOTAZIONE
    • Cena servita in piatti di coccio sotto una tenda storica illuminata a candela
    • Sarà proposto un intrattenimento a tema in esclusiva per i commensali
22:00
  • Chiusura Area food

Organizzato da

Organizzato da

Con il patrocinio e il contributo

Il collaborazione con

Con il contributo di